Luogo
Venezia – Marghera (VE), Italia
Committente
ITAFEM Srl
Periodo
2014 - in corso
Importo opere
€ 3.500.000
La zona industriale di Porto Marghera è una area produttiva che, profondamente segnata dalla crisi degli anni ’80, si presenta come un territorio irrisolto del veneziano. Per governarne il processo di riqualificazione, il Comune di Venezia si è dotato di uno specifico strumento urbanistico finalizzato: all’integrazione del polo industriale nel tessuto urbano, al suo riordino spaziale, alla creazione delle condizioni ottimali per l’insediamento di nuove iniziative imprenditoriali e alla promozione di interventi funzionali all’adeguamento e al potenziamento del sistema infrastrutturale.
In queste finalità di piano e nell’intervento di sistemazione più ampio che ha coinvolto il nuovo MOF e mercato cittadino, rientra l’intervento per la realizzazione di una Nuova Piscina in un’area che si presenta come una somma di “vuoti urbani”, vere e proprie barriere fisiche e psicologiche allo sviluppo della vita delle città. L’obiettivo è quindi quello di trasformare una semplice viabilità di collegamento da un luogo all’altro del territorio, in uno spazio urbano a vocazione pubblica. Il nuovo impianto natatorio ospiterà una vasca principale per le attività legate alla pallanuoto e nuoto, sia a livello agonistico sia amatoriale, una vasca secondaria per i corsi di fitness e le attività di acquaticità per bambini, oltre a tutti gli spazi di servizio necessari, fra cui una palestra.